aggiornamento
31/01/2019
Avviso agli Utenti
Il Portale Web Sportello Unico per l'Edilizia è ora attivo dopo l'interruzione per l'aggiornamento del sistema.
Ci scusiamo per il disagio.
Help Desk SUE
Il Portale Web Sportello Unico per l'Edilizia è ora attivo dopo l'interruzione per l'aggiornamento del sistema.
Ci scusiamo per il disagio.
Help Desk SUE
Avviso agli Utenti
I dati cartografici e Vincolistici sono ora attivi per mezzo del servizio WebGis dello Sportello SUE, attraverso l'Anteprima del Certificato di Destinazione d'Uso; sono una elaborazione automatica dello strato informativo territoriale e suscettibile di errori di trasformazione informatica, le superfici rilevate riportano misurazioni meramente informative di tipo GIS, per cui non hanno valenza istituzionale, ma solo di ausilio.
Help Desk SUE
Si avvisano gli utenti che il servizio Help Desk, al quale si accede dalla voce SUPPORTO TECNICO, non sarà attivo fino alla data del 2 Gennaio 2018.
Auguriamo a tutti Buone Feste.
Help Desk SUE
Promemoria per i tecnici che inoltrano INTEGRAZIONI:
alla richiesta di integrazione da parte dell’istruttore è necessario seguire la seguente procedura:
Se si tenta di integrare un documento già presentato, l’integrazione non sostituirà né cancellerà il documento già presente.
NON deve essere scelta l’opzione allega documentazione, la quale fa riferimento a documentazione generica estranea all’istruttoria (volturazione, ecc.).
HelpDesk SUE
I dati cartografici e relativo certificato CdU, restituito per mezzo del servizio WebGis dello Sportello SUE, sono una elaborazione automatica dello strato informativo territoriale e suscettibile di errori di trasformazione informatica, le superfici rilevate riportano misurazioni meramente informative di tipo GIS, per cui non hanno valenza istituzionale, ma solo di ausilio.
Help Desk SUE
Buongiorno,
alcune informazioni importanti per la corretta compilazione delle pratiche attraverso la piattaforma SUE:
codice ECOGRAFICO e sua utilià?
il codice Ecografico è un codice univoco assegnato ad ogni edificio presente sul territorio che ci permetterà di effettuare un collegamento tra le pratiche e gli edifici stessi in cartografia nel manuale d'uso e compilazione delle pratiche WEB, nella sezione Localizzazione è illustrata la metodologia per il corretto inserimento del codice ECOGRAFICO dell'edificio oggetto dell'intervento. Naturalmente tale codice non va compilato per nuove costruizioni o opere in cui non è presente un fabbricato.
Localizzazione
nella compilazione della sezione Localizzazioni, nelle descrizioni relative all'edificio ed alle unità immobiliari, vanno indicate rispettivamente la tipologia di edificio ad esempio: condomino, edificio, villetta, ecc.. mentre per le unità imobiliari ad esempio piano terra, priomo piano ecc..
Tecnici Incaricati
il DIRETTORE DEI LAVORI, il PROGETTISTA ARCHITETTONICO ed il TECNICO INCARICATO devono sempre essere inseriti all'interno della pratica selezionando come tipo di anagrafica quella di Persone Fisiche in questo modo il sistema permetterà ai tecnici la corretta interazione con la pratica nelle fasi di post-inoltro. a tal riguardo.
Codice Fiscale
se viene seleziona una tipologia di anagrafica del tipo Persona Fisica il sistema si aspetta una serie di dati tra cui il classico Codice Fiscale alfanumerico; se invece viene selezionata la tipologia Impresa o Studio tecnico ecc.. come Anagrafica allora il C.F. richiesto sarà un codice solo numerico composto da 11 cifre che generalmente coincide con la Partita Iva.
Cordiali Saluti
Help Desk SUE
LLunedì | MMartedì | MMercoledì | GGiovedì | VVenerdì | SSabato | DDomenica |
---|